3 aprile – 29 giugno 2015
La grande musica a Lugano
Palazzo dei Congressi
Lugano Festival 2015 | |||
Venerdì 3 aprile | ore 20.30 | CHIESA COLLEGIATA DI BELLINZONA | |
FUORI ABBONAMENTO | CONCERTO SPIRITUALE DEL VENERDÌ SANTO | ||
ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CORO DELLA RADIOTELEVISIONE SVIZZERA SOLISTI VOCALI INTERNAZIONALI |
|||
Diego Fasolis, | direttore | ||
Natalie Karl, | soprano | ||
Detlef Roth, | baritono | ||
J. Brahms: | Ein Deutsches Requiem, op. 45 | ||
In collaborazione con: Associazione Amici della Musica in Cattedrale / Radiotelevisione svizzera di lingua italiana / Città di Bellinzona | |||
Venerdì 10 aprile | ore 20.30 | PALAZZO DEI CONGRESSI LUGANO | |
CHAMBER ORCHESTRA OF EUROPE | |||
Sir András Schiff, | pianoforte e direzione | ||
J. S. Bach: | Concerto per pianoforte e orchestra in mi maggiore BWV 1053 | ||
B. Bartók: | Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in mi maggiore, Sz 119 | ||
W. A. Mozart: | Sinfonia n. 41 in do maggiore KV 551 Jupiter | ||
Lunedì 20 aprile | ore 20.30 | PALAZZO DEI CONGRESSI LUGANO | |
CONCERTO DI GALA | ACADEMY OF ST MARTIN IN THE FIELDS | ||
Julia Fischer, | violino e direzione | ||
Oliver Schnyder, | pianoforte | ||
J. Haydn: | Concerto per violino e orchestra in sol maggiore, Hob. VIIa:4 | ||
F. Mendelssohn: | Concerto per violino, pianoforte e orchestra in re minore | ||
A. Schönberg: | Verklärte Nacht, op. 4 | ||
Venerdì 24 aprile | ore 20.30 | PALAZZO DEI CONGRESSI LUGANO | |
ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA | |||
Vladimir Ashkenazy, | direttore | ||
Jean-Efflam Bavouzet, | pianoforte | ||
B. Smetana: | La Moldava | ||
S. Rachmaninov: | Variazioni su un tema di Paganini | ||
A. Dvorák: | Sinfonia n. 9 in mi minore, op. 95 Nuovo Mondo | ||
Mercoledì 29 aprile | ore 20.30 | CONSERVATORIO DELLA SVIZZERA ITALIANA (AULA MAGNA)-LUGANO | |
Concerto realizzato con il Conservatorio della Svizzera italiana FUORI ABBONAMENTO |
MUSICA DA CAMERA | ||
Posti non numerati, prezzo unico Fr. 20.-. |
|||
Anna Kravtchenko, | pianoforte | ||
Pavel Berman, | violino | ||
Enrico Dindo, | violino | ||
J. Brahms: | Trio n. 1 in si maggiore op. 8 | ||
A. Dvorak: | Trio n. 4 in mi minore op. 90 “Dumky” | ||
Venerdì 15 maggio | ore 20.30 | CONSERVATORIO DELLA SVIZZERA ITALIANA (AULA MAGNA)- LUGANO | |
FUORI ABBONAMAENTO
Posti non numerati, |
|||
Marie-Claude Chappuis, | mezzosoprano | ||
Luca Pianca, | liuto | ||
“Viaggi e Metamorfosi” da Monteverdi a Mozart | |||
C. Monteverdi: | Lamento d’Arianna | ||
J. B. Lully: | Répands, charmante nuit | ||
C.P.E. Bach: | La Capricieuse | ||
W.A. Mozart: | Oiseaux, si tous les ans | ||
E opere di M. Lambert, G. Bataille, G. A. Doni e A. Forqueray | |||
Lunedì 18 maggio | ore 20.30 | PALAZZO DEI CONGRESSI LUGANO | |
ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA | |||
Markus Poschner, | direttore | ||
Jean-Guihen Queyras, | violoncello | ||
F. Mendelssohn: | Ouverture Le Ebridi | ||
R. Schumann: | Concerto per violoncello e orchestra in la minore op. 129 | ||
A. Dvorák: | Sinfonia n. 8 in sol maggiore, op. 88 | ||
Lunedì 25 maggio | ore 20.30 | PALAZZO DEI CONGRESSI LUGANO | |
CITY OF BIRMINGHAM SYMPHONY ORCHESTRA | |||
Andris Nelsons, | direttore | ||
Baiba Skride, | violino | ||
L. van Beethoven: | Ouverture da Le Creature di Prometeo | ||
S. Prokof’ev: | Concerto per violino e orchestra n. 2 in sol minore, op. 63 | ||
A. Dvorák: | Sinfonia n. 7 in re minore, op. 70 | ||
Martedì 2 giugno | ore 20.30 | PALAZZO DEI CONGRESSI LUGANO | |
DIE 12 CELLISTEN DER BERLINER PHILHARMONIKER | |||
J. S. Bach: | Concerto brandeburghese n. 6, BWV 1051 | ||
R. Schumann: | estratti da Waldszenen, op. 82 | ||
J. Françaix: | Aubade | ||
G. Fauré: | Pavane, op. 50 | ||
AA.VV.: | Arrangiamenti di chansons da Vincent Scotto, Henri Bourtayre e Hubert Giraud | ||
A. Piazzolla: | Tangos | ||